Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Svizzera conquista sempre più i suoi abitanti: il turismo interno in crescita

SVIZZERA – La popolazione elvetica sta riscoprendo le bellezze del proprio territorio, trasformando la Svizzera in una destinazione turistica sempre più ambita dai suoi stessi abitanti. Questa tendenza, accelerata dalla pandemia ma consolidata da fattori climatici e culturali, ha portato a un incremento significativo del turismo interno. I dati parlano chiaro: i pernottamenti degli ospiti svizzeri sono aumentati da 16-17 milioni annui del periodo pre-pandemico a 20-21 milioni attuali, rappresentando quasi la metà di tutti i pernottamenti nella Confederazione. Il fenomeno interessa tutte le regioni del paese, dal tradizionale Ticino alle scoperte della Svizzera francese da parte dei germanofoni, creando un nuovo dinamismo turistico interno che favorisce gli scambi culturali e linguistici tra le diverse comunità elvetiche.

Cambiamento climatico e nuove abitudini di viaggio ridefiniscono le preferenze turistiche

Le temperature sempre più elevate del Mediterraneo stanno spingendo molti svizzeri a riconsiderare le proprie scelte vacanziere, privilegiando il fresco delle montagne alpine durante l’estate e rimandando i soggiorni al mare in primavera e autunno. Questo cambiamento nelle abitudini turistiche non riguarda solo gli abitanti locali, ma anche i visitatori internazionali provenienti da regioni calde come il mondo arabo e l’India, che apprezzano sempre di più l’aria di montagna e le acque rinfrescanti della Svizzera. La diversificazione stagionale del turismo sta creando nuove opportunità per il settore, anche se le incertezze geopolitiche, particolarmente in Medio Oriente, rappresentano una sfida per attrarre quella clientela facoltosa che cerca refrigerio dalle temperature elevate dei propri paesi d’origine.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli