le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
7.1 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Le lucertole che sopravvissero all’estinzione dei dinosauri: i piccoli eroi del Golfo del Messico

STILE Le lucertole della famiglia Xantusiidae rappresentano uno dei più straordinari esempi di resilienza nella storia evolutiva del nostro pianeta. Queste piccole creature, lunghe appena pochi centimetri, sono riuscite nell’impresa che molti giganti del Mesozoico non sono stati in grado di compiere: sopravvivere all’impatto dell’asteroide di Chicxulub che 66 milioni di anni fa causò l’estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene. Mentre i dinosauri scomparivano per sempre dalla faccia della Terra, queste minute lucertole rimanevano saldamente ancorate ai loro rifugi nel Golfo del Messico, dimostrando che talvolta la sopravvivenza non dipende dalle dimensioni, ma dall’adattamento e dalla capacitĆ  di resistere nei momenti più difficili.

Strategie di sopravvivenza in un mondo che cambia

Il segreto del successo evolutivo delle Xantusiidae risiede nelle loro straordinarie caratteristiche biologiche e comportamentali. Il loro metabolismo estremamente lento ha permesso loro di sopravvivere a lunghi periodi di digiuno durante i mesi di buio e freddo seguiti all’impatto asteroidale, quando la polvere e i detriti oscuravano il sole e compromettevano le catene alimentari globali. La loro preferenza per rifugi angusti e ben protetti – crepe nelle rocce, spazi sotto i tronchi caduti, anfratti naturali – li ha inoltre protetti dalle devastanti onde d’urto e dai cambiamenti climatici estremi che caratterizzarono quel periodo geologico. Ancora oggi, queste “lucertole notturne” continuano a popolare le stesse aree del Messico e della penisola dello Yucatan, rappresentando un ponte vivente tra il mondo perduto dei dinosauri e la biodiversitĆ  contemporanea, testimoniando che la vita trova sempre un modo per persistere anche nelle circostanze più avverse.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli