Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Al Museo delle Arti dell’Estremo Oriente le ceramiche dalla Cina e dall’Europa

GINEVRA – Al Museo delle Arti dell’Estremo Oriente le ceramiche dalla Cina e dall’Europa dal XVIII secolo ai giorni nostri (FBAUR).

AL MUSEO DELL’ESTREMO ORIENTE LE CERAMICHE DELL’EUROPA

Questa mostra racconta la tumultuosa storia di questa ricerca del colore sulla porcellana in Cina e in Francia. Si propone di confrontare due momenti chiave della storia della porcellana caratterizzati dal desiderio di ampliare la tavolozza degli smalti: la fine del XVIII secolo in Cina e il XIX secolo in Francia. Periodi durante i quali le interazioni tra i due paesi, siano esse culturali o bellicosi, erano particolarmente intensi. La prima sala della mostra introduce alle tecniche dello smalto, alle nozioni di smalti traslucidi e opachi, alla famille verte e alla famille rose. Segue una presentazione delle porcellane smaltate cinesi, che sono tra i gioielli della collezione di Alfred Baur e che illustrano oltre più di un secolo il dispiegamento del colore sulla porcellana.

PORCELLANE E SMALTI

La nuova tavolozza sviluppata nelle officine imperiali fu presto esportata dal porto di Canton, attraverso porcellane e smalti su rame appositamente studiati per il mercato occidentale. La seconda parte della mostra si svolge un secolo dopo in Francia, presso la fabbrica di SĆØvres dove i colori cinesi a lungo ambiti per la loro brillantezza sono ardentemente ricercati. Missionari, chimici, I consoli francesi in Cina hanno lavorato successivamente per riportare campioni per svelare i misteri delle tecniche di produzione cinesi. L’ultima parte della mostra apre la strada a ricerche più contemporanee sul colore.

Poi, sono le opere di Thomas Bohle (nato nel 1958), tutte di purezza e luccichii colorati che chiudono questa incessante ricerca cromatica. che, dalla fine degli anni ’60, ha collaborato con la manifattura di SĆØvres alla riscoperta del famoso ā€œrosso frescoā€, o ā€œrosso sacrificaleā€, padroneggiato dai ceramisti di Jingdezhen qualche secolo prima. Poi, sono le opere di Thomas Bohle alla riscoperta del famoso ā€œrosso frescoā€, o ā€œrosso sacrificaleā€, padroneggiato dai ceramisti di Jingdezhen qualche secolo prima.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli