Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
28.8 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Europa: 790 miliardi di euro di danni climatici dal 1980

EUROPA L’Europa sta pagando un prezzo sempre più alto per i cambiamenti climatici. Secondo i dati dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), dal 1980 al 2023 il continente ha subito perdite economiche devastanti per oltre 790 miliardi di euro a causa di eventi climatici e meteorologici estremi. Questa cifra astronomica rappresenta non solo un indicatore dell’intensificarsi dei fenomeni estremi, ma anche un campanello d’allarme per il futuro economico del continente. Le alluvioni, le ondate di calore, le tempeste e la siccitĆ  hanno trasformato il clima da risorsa naturale a minaccia economica concreta, con impatti che si riflettono su tutti i settori produttivi e sulla vita quotidiana dei cittadini europei.

Germania e Italia in testa alla classifica dei danni climatici

La distribuzione geografica dei danni rivela come alcuni Paesi abbiano pagato un tributo particolarmente elevato agli eventi estremi. La Germania guida questa indesiderata classifica con 180 miliardi di euro di perdite, seguita dall’Italia con 135 miliardi, dalla Francia con 130 miliardi e dalla Spagna con 97 miliardi di euro. Questi quattro giganti economici europei hanno assorbito da soli oltre due terzi del totale dei danni continentali, riflettendo sia la loro maggiore esposizione geografica sia l’elevato valore degli asset a rischio. L’analisi dell’Ipcc conferma che questa tendenza ĆØ destinata a peggiorare: l’intensitĆ  e la frequenza degli eventi climatici estremi continueranno ad aumentare a causa del riscaldamento globale, rendendo necessarie strategie di adattamento sempre più sofisticate e investimenti massicci in infrastrutture resilienti per proteggere l’economia europea dalle future sfide climatiche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli