TICINO – Ticino: conferenza annuale di TicinoEnergia e Minergie.
IN TICINO LA CONFERENZA SULLE ENERGIE
Il Dipartimento del territorio e lāAssociazione TicinoEnergia hanno svolto lāannuale Conferenza organizzata dallāAssociazione TicinoEnergia e dallāAgenzia Minergie della Svizzera italiana.Ā Unāoccasione di incontro, informazione e condivisione degli aggiornamenti in ambito di energia e di edilizia sostenibile. Nel corso della Conferenza annuale di TicinoEnergia e Minergie, tenutasi presso lāAuditorium di BancaStato a Bellinzona, sono stati approfonditi diversi temi. Ecco il tema del cambiamento climatico e del suo effetto sul nostro presente e futuro. Inoltre, non sono mancate le attesissime novitĆ relative al lancio dei nuovi label per gli edifici, dove sono stati presentati i nuovi standard Minergie 2023, comprese le novitĆ per Minergie-ECO e SNBS-Edificio, oltre che i nuovi label Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere.
LE CRITICITĆ
Lāinnegabile criticitĆ del periodo che stiamo vivendo e che inevitabilmente vivremo nel futuro ĆØ un indicatore importante della necessitĆ di riconsiderare le prioritĆ in ambito climatico per garantire benessere allāessere umano nella sua casa, oggi e domani. Si ĆØ parlato anche di biodiversitĆ nello spazio urbano. Ć stato spiegato che promuovere la biodiversitĆ significa praticare lāarte pigra del ārebelòtā, vale a dire lasciare anzichĆ© togliere: lasciare crescere lāerba, accatastare la legna e i sassi, lasciare crescere i fiori āurbaniā che troviamo nei luoghi più impensabili. Significa anche osservare il contesto urbano e scoprire che la natura ĆØ giĆ molto presente e si ritaglia il proprio posto, basta lasciarglielo e ampliarlo. Si tratta di fondere due ambienti, il costruito e la natura, che talvolta sono separati più nella nostra testa che nella realtĆ .