Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Strumenti per la sostenibilità: il programma dell’incontro con i Comuni ticinesi

LUGANO – Strumenti per la sostenibilità: il programma dell’incontro con i Comuni ticinesi.

L’AGENDA 2030 DEI COMUNI TICINESI

Giovedì 12 ottobre dalle 9.30 al Campus dell’Università di Lugano a Viganello, ecco l’evento per presentare ai Comuni ticinesi un nuovo strumento che consente di tradurre in pratica, a livello locale, gli obiettivi delineati nell’«Agenda 2030» delle Nazioni Unite organizzato dal Gruppo di lavoro cantonale «Prospettiva 2040», in collaborazione con la Sezione Sviluppo sostenibile dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale. L’obiettivo della mattinata è quello di presentare una nuova piattaforma web, denominata «Toolbox Agenda 2030 per i Cantoni e i Comuni». Questa contiene informazioni utili, buoni esempi e misure per gli enti pubblici che desiderano promuovere la sostenibilità nei rispettivi Cantoni e Comuni.

PER GLI ENTI LOCALI

Dopo i saluti ufficiali, i presenti potranno conoscere dapprima i contenuti delle azioni che la Sezione degli enti locali sta da qualche anno portando avanti per promuovere lo sviluppo sostenibile tra i Comuni ticinesi. In seguito, verranno illustrati il ruolo e i compiti della Sezione dello sviluppo sostenibile dell’ARE e del Delegato del Consiglio federale all’Agenda 2030. Infine, sarà presentato il «Toolbox Agenda 2030 per i Cantoni e i Comuni». Tutte le persone che sono attive politicamente o professionalmente per una realtà comunale e desiderano partecipare all’evento sono pregate di annunciarsi all’indirizzo di posta elettronica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli