VALLE MUGGIO – La tradizionale raccolta in Valle di Muggio: carichiamo la “Graa”, portate le vostre castagne!
LE CASTAGNE DELLA VALLE MUGGIO
Il Museo etnografico della Valle di Muggio in collaborazione con lāAssociazione Amici di Cabbio ĆØ lieto di proporre per il 26° anno la tradizionale raccolta delle castagne e il carico della Graa di Cabbio, al margine sud del nucleo. Vengono accettate quelle belle, pulite, asciutte, lucide, senza traccia di muffa, preferibilmente in sacchi di juta o altri sacchi resistenti, evitando i sacchi di plastica. Gli organizzatori si riservano il diritto di rifiutare le forniture che non rispetteranno questi minimi criteri qualitativi. I frutti seccando perdono molto peso, consigliamo perciò di consegnarne almeno tre secchi. Raccomandiamo di non congelarle e raccolte e di non far fare loro la novena metterle nellāacqua; ĆØ sufficiente conservare le castagne in cassette aperte, in un luogo asciutto e areato, rivoltandole di tanto in tanto cosƬ da non lasciarle ammuffire.
LA LAVORAZIONE E LA GRAA
Dopo la consegna delle castagne la Graa verrĆ caricata e accesa. Lāessiccazione durerĆ circa tre settimane e culminerĆ con la tradizionale festa della battitura. Le castagne, raccolte e consegnate dagli abitanti locali, hanno iniziato il procedimento di essiccazione da metĆ ottobre. Da allora il fuoco ĆØ rimasto acceso e curato senza interruzione fino al termine del procedimento. Durante questa giornata speciale i visitatori hanno la possibilitĆ di vedere la graa e il suo funzionamento, sperimentare il gesto ritmato degli avi durante la battitura e lāantico scuotere cadenzato delle castagne negli appositi cesti, detti “val” o ventilabri, per separare la buccia che le avvolge.














