Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale grattacielo: l’edificio più alto dell’Unione Europea è a Varsavia

IMPRESA – Se ti stai chiedendo quale sia l’edificio più alto dell’Unione Europea, la risposta è la Varso Tower a Varsavia. Progettata dal rinomato studio di architettura Foster + Partners, questa imponente struttura detiene ufficialmente il record con i suoi 310 metri di altezza, rendendola il grattacielo più alto non solo della Polonia, ma dell’intera UE. Recentemente completata, la Varso Tower è il fiore all’occhiello del complesso a uso misto Varso Place, che include ulteriori edifici con uffici, spazi commerciali, un centro per l’innovazione, un hotel e una varietà di servizi, fungendo da vera e propria “porta d’accesso” a questo vivace distretto. La sua piazza coperta, concepita come una “stanza urbana” con alberi e panchine, crea un punto di incontro dinamico tra gli occupanti degli uffici e il pubblico, che può attraversare liberamente l’area per esplorare il resto di Varso Place. Questa integrazione con lo spazio pubblico, unita alla flessibilità degli uffici, fa della Varso Tower, come sottolineato da Jedrzej Kolesinski di Foster + Partners, un’aggiunta senza tempo allo skyline di Varsavia e una destinazione vibrante nel cuore della città.

La Varso Tower a Varsavia

Oltre a fungere da centro nevralgico per affari e servizi, la Varso Tower offre un’esperienza unica ai visitatori. Due ascensori panoramici permettono di raggiungere la piattaforma di osservazione al 53° piano, regalando una vista ininterrotta sulla capitale polacca. Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, il 49° piano ospiterà presto la terrazza-caffetteria della Varso Tower, un giardino pensile che, con i suoi sedici alberi piantumati, si preannuncia come il giardino più alto di Varsavia. Anche l’arte trova spazio in questo edificio iconico: l’artista polacca Krystyna Kaszuba-Wacławek ha realizzato una monumentale scultura in ceramica alta 10 metri nella lobby, un’opera d’arte che con la sua successione di elementi verticali completa l’estetica imponente e raffinata della torre. La Varso Tower non è solo un grattacielo, ma un vero e proprio simbolo di innovazione e connettività urbana, che ridefinisce lo skyline di Varsavia e l’esperienza di chi la visita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli