Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale grattacielo: le impavide imprese di scalatori e funamboli

IMPRESA – I grattacieli, simboli di progresso e ambizione umana, esercitano un fascino irresistibile non solo sugli architetti e gli uomini d’affari, ma anche su un’altra categoria di individui: gli spericolati. Queste imponenti strutture di cemento e acciaio diventano il palcoscenico per imprese mozzafiato che sfidano i limiti dell’uomo e della gravitĆ . Uno dei nomi più noti in questo campo ĆØ quello di Alain Robert, l’arrampicatore francese soprannominato “Spider-Man”. La sua audacia lo ha portato a scalare a mani nude alcuni degli edifici più iconici del mondo, come l’Empire State Building (381 metri) nel 1994, un’impresa che lo ha consacrato alla fama internazionale. Più di recente, Robert ha replicato le sue gesta sulle facciate di altri grattacieli, come la GT Tower Building a Manila, Filippine. In un’arrampicata durata meno di due ore, tra gli applausi della folla, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria abilitĆ  e il suo coraggio. Tuttavia, come spesso accade nelle sue oltre 100 imprese, la conclusione ĆØ stata quasi sempre la stessa: un immediato fermo da parte delle autoritĆ , a testimonianza della natura illegale e pericolosa di queste ascensioni.

I grattacieli attraggono gli spericolati

Ma non sono solo gli scalatori a essere attratti dalle vette dei grattacieli. Anche i funamboli hanno trovato in queste strutture la tela perfetta per le loro performance ad alta quota. L’esempio più celebre ĆØ senza dubbio quello di Philippe Petit, che il 7 agosto 1974 realizzò una delle imprese più audaci e poetiche della storia: attraversare lo spazio tra le Twin Towers del World Trade Center, alte 417 metri, in equilibrio su un cavo d’acciaio. A soli 24 anni, senza alcuna protezione, Petit camminò per circa 45 minuti tra le due torri, ripetendo la traversata più volte avanti e indietro. Questa impresa, definita un “crimine artistico”, catturò l’attenzione del mondo intero e ispirò innumerevoli persone. Nonostante l’arresto immediato, le accuse formali furono poi ritirate in cambio di un’esibizione gratuita per i bambini a Central Park, a dimostrazione del potere evocativo e della risonanza culturale di un gesto cosƬ estremo e straordinario. Queste storie di sfide ai limiti e di dominio delle altezze continuano a ricordarci come i grattacieli siano molto più che semplici costruzioni: sono palcoscenici per l’ambizione umana e per la ricerca incessante dell’impossibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli