BERNA – Inizia la stagione della vaccinazione contro l’influenza.
LA VACCINAZIONE CONTRO L’INFLUENZA
Non sempre lāinfluenza ha un decorso innocuo: talvolta conduce a complicazioni gravi. La vaccinazione stagionale contro l’influenza offre una buona protezione dal contagio e dalla malattia. Da metĆ ottobre tutti coloro che lo desiderano possono farsi vaccinare contro lāinfluenza. La vaccinazione continua a essere raccomandata alle persone con rischio elevato di complicazioni e ai loro contatti stretti.Ā La vaccinazione contro lāinfluenza ĆØ raccomandata a chi presenta un elevato rischio di complicazioni, a partire dallāetĆ di sei mesi. Fanno parte di questa categoria le persone affette da malattie croniche, come quelle cardiache o delle vie respiratorie, le donne in gravidanza, i bambini nati prematuri e tutte le persone a partire dai 65 anni.
PER TUTTI
La vaccinazione ĆØ inoltre raccomandata a tutti coloro che nella vita professionale o privata entrano in contatto stretto con persone con un rischio elevato di complicazioni. Pertanto si raccomanda la vaccinazione in particolare a chi convive con persone a rischio, al personale medico e infermieristico, nonchĆ© ai collaboratori di asili nido, centri diurni e case di cura e per anziani. In questa categoria rientrano anche i familiari dei lattanti di etĆ inferiore ai sei mesi. I lattanti presentano un elevato rischio di complicazioni, ma non possono essere vaccinati. La vaccinazione ĆØ ora raccomandata anche alle persone che hanno un contatto regolare con pollame o uccelli selvatici. Questo per evitare che una persona si infetti contemporaneamente con un virus dellāinfluenza aviaria e uno da quella umana.














