Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Immobili di lusso nel Mediterraneo: Cap Ferrat, la perla della Costa Azzurra e meta dei sogni

STILE –Ā Il fascino intramontabile del Mediterraneo continua ad attrarre un numero crescente di acquirenti alla ricerca di seconde case di lusso, spingendo la domanda ben oltre le dinamiche del turismo stagionale. La tendenza attuale vede un aumento degli investimenti immobiliari da parte di chi desidera un rifugio esclusivo, dove vivere, anche per alcuni mesi all’anno, in alcune delle localitĆ  più prestigiose del mondo. Questo desiderio di uno stile di vita mediterraneo raffinato ha trasformato la regione in un epicentro per il mercato immobiliare di alta gamma, dove l’eleganza delle proprietĆ  si fonde con la bellezza mozzafiato dei paesaggi costieri. Tra le gemme più brillanti di questo mercato, una in particolare si distingue per la sua esclusivitĆ  e i suoi prezzi record: Cap Ferrat, sulla celebre Costa Azzurra.Ā Un’analisi recente condotta sul mercato residenziale di nuova costruzione, concentrandosi su case e ville di lusso fronte mare in 20 localitĆ  selezionate tra Italia ed estero, ha chiaramente identificato Cap Ferrat come la destinazione più cara in assoluto. Con un prezzo medio che raggiunge i 18.500 euro al metro quadrato, questa penisola incantevole si conferma il vertice del lusso immobiliare. Non ĆØ raro, infatti, che i prezzi per le proprietĆ  più esclusive, con affacci sul mare e dotazioni di altissimo livello, possano superare i 40.000 euro al metro quadrato.

Cap Ferrat: dalle teste coronate agli artisti

La storia di Cap Ferrat come destinazione di lusso affonda le radici nella fine del 19° secolo, quando la sua bellezza lussureggiante e la sua posizione privilegiata tra Nizza e il Principato di Monaco iniziarono ad attirare le prime famiglie altolocate di Nizza per pic-nic e gite in carrozza. Fu però l’inizio del 20° secolo a consacrare definitivamente la penisola come meta d’Ć©lite. L’infrastruttura si sviluppò rapidamente con la costruzione dei primi hotel e ristoranti intorno al pittoresco porto, attirando ricche famiglie straniere e teste coronate da tutta Europa che ne fecero il loro luogo di villeggiatura prediletto. Questo afflusso di personalitĆ  di spicco contribuƬ a forgiare l’immagine di Cap Ferrat come simbolo di raffinatezza e discrezione.Ā Ma il fascino di Cap Ferrat non si limitò solo all’aristocrazia; nel corso del tempo, la sua aura di bellezza e tranquillitĆ  ha incantato anche il mondo dell’arte. Grandi maestri come Henri Matisse, Marc Chagall, Pablo Picasso e Jean Cocteau si innamorarono della penisola, trovandovi ispirazione e rifugio. Questo connubio tra lusso, storia e cultura ha creato un’atmosfera unica, rendendo Cap Ferrat non solo un luogo di residenza esclusiva, ma un vero e proprio santuario dove l’arte e la natura si incontrano. Oggi, chi visita Cap Ferrat viene a scoprire questa magnifica penisola costellata di splendide dimore e giardini rigogliosi, un piccolo paradiso terrestre che continua a incantare e ad attrarre chi cerca il massimo del prestigio e della bellezza sul Mediterraneo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli