Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’analisi dell’andamento dei mercati finanziari, gli Stati Uniti possano allentare le sanzioni?

ECONOMIA – L’analisi dell’andamento dei mercati finanziari.

di RICARDO EVANGELISTA – ACTIS TRADES

I MERCATI FINANZIARI E L’AZIONARIATO EUROPEO

I prezzi del petrolio sono scesi durante le prime contrattazioni di martedƬ, proseguendo lo slancio della sessione precedente e rinunciando a parte dei guadagni maturati nell’ultima settimana. Permane l’incertezza su una potenziale ricaduta del conflitto in Israele che potrebbe coinvolgere i principali produttori di petrolio della regione, in una dinamica che continua a creare rischi di rialzo per i prezzi. Ma, almeno momentaneamente, l’attenzione del mercato ĆØ stata catturata dalle crescenti speranze che gli Stati Uniti possano allentare le sanzioni sulle esportazioni di petrolio venezuelano. Questo sviluppo, se confermato, darebbe un po’ di sollievo alle preoccupazioni sul lato dell’offerta che ultimamente hanno preoccupato operatori petroliferi.

L’AZIONARIO EUROPEO

I titoli azionari europei hanno oscillato martedƬ, con il recente sell-off momentaneamente in pausa dopo che gli investitori hanno digerito la spinta diplomatica per evitare un’ulteriore escalation delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. La maggior parte dei mercati continua a rimanere in attesa. I benchmark europei restano in laterale, con le buone performance dei titoli dei servizi pubblici e dell’energia compensate dalle perdite dei settori tecnologico e dei materiali di base. Allo stesso tempo, i titoli del Tesoro, l’oro e l’argento sono scesi leggermente. Il sentiment di mercato rimane in attesa di direzione dopo che gli investitori hanno assistito agli sforzi diplomatici di Stati Uniti e Russia. Mentre il Presidente Putin ha chiesto un cessate il fuoco insieme ad altre nazioni della regione per evitare che il conflitto militare si estenda ulteriormente. Mentre gli investitori aspetteranno la visita del Presidente Biden in Israele per vedere come si evolverĆ  la situazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli