Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Controllo AI sui dipendenti: limiti legali e privacy

STILE – La digitalizzazione ha introdotto l’intelligenza artificiale (AI) nel diritto del lavoro, portando a un’ampia adozione di sistemi automatizzati per il monitoraggio dei dipendenti. Se da un lato questi strumenti promettono di ottimizzare l’organizzazione e migliorare le performance aziendali, dall’altro sollevano delicate questioni sulla legalitĆ  del controllo sui dipendenti, specialmente quando il confine tra strumenti di lavoro e strumenti di sorveglianza diventa sfumato. In un’epoca in cui efficienza e produttivitĆ  sono prioritĆ , ĆØ cruciale bilanciare queste esigenze con il diritto alla privacy e alla dignitĆ  dei lavoratori, navigando le complesse normative italiane ed europee.

Controllo AI sui dipendenti

Sempre più aziende, stanno implementando tecnologie di monitoraggio avanzato. Queste includono sistemi di riconoscimento facciale, tracciamento delle attivitĆ  digitali, software per l’analisi delle prestazioni in tempo reale e strumenti che registrano movimenti, clic e il tempo trascorso su specifiche applicazioni. Spesso, tali controlli avvengono tramite i dispositivi forniti dall’azienda, come PC e smartphone. Questo scenario impone un’attenta valutazione della compatibilitĆ  di tali pratiche con il quadro normativo vigente che pongono limiti stringenti sull’uso di strumenti di controllo a distanza e sulla raccolta e il trattamento dei dati personali dei dipendenti. La sfida consiste nel trovare un equilibrio che permetta alle aziende di sfruttare i vantaggi dell’AI senza compromettere i diritti fondamentali dei lavoratori.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli