Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale energia: il nucleare è una delle fonti di energia più sicure

ENERGIA – L’energia nucleare rappresenta una delle soluzioni più discusse e promettenti nel panorama energetico globale. Sfruttando l’energia liberata dalla fissione nucleare, principalmente da isotopi di uranio e plutonio, le centrali nucleari producono una quantità enorme di elettricità. Questo processo controllato trasforma l’energia atomica in energia termica, che a sua volta viene utilizzata per generare elettricità, contribuendo in modo significativo a un mix energetico a basse emissioni di carbonio. Attualmente, l’energia nucleare produce circa il 10% dell’elettricità mondiale ed è la seconda fonte a basse emissioni dopo l’idroelettrico. Con centinaia di reattori in funzione in 32 paesi, e molti altri in costruzione, il settore nucleare continua a crescere, in particolare in Asia, dimostrando il suo ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione a lungo termine.

Il nucleare è regolamentato dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica

Nonostante il dibattito che la circonda, l’energia atomica è riconosciuta come una delle fonti energetiche più sicure in termini di mortalità per unità di energia prodotta, superando fonti come carbone, petrolio e gas naturale. Sebbene incidenti come quelli di Černobyl’ e Fukushima abbiano alimentato preoccupazioni, i moderni standard di sicurezza e i miglioramenti tecnologici hanno ridotto drasticamente i rischi. L‘energia nucleare è sostenuta da organizzazioni che ne evidenziano il potenziale nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica, offrendo una soluzione stabile e affidabile. Allo stesso tempo, i critici sollevano questioni sui costi elevati di costruzione degli impianti e sulla gestione delle scorie nucleari. Tuttavia, per il raggiungimento degli obiettivi climatici del 2050 (Net-Zero), l’energia nucleare è considerata da molti un componente essenziale per garantire un futuro energetico sostenibile e a basse emissioni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli