Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

L’arte di Fausto Tommasina al Museo Centovalli e Pedemonte

INTRAGNA – L’arte di Fausto Tommasina al Museo Centovalli e Pedemonte.

L’ARTE DI FAUSTO TOMMASINA

Dopo l’ultima sua mostra al Museo MecrƬ, tutta incentrata su opere recenti a pastello, Fausto Tommasina presenta una selezione di suoi oli sull’arco dei due ultimi decenni dedicati a quattro tra i suoi soggetti più ricorrenti: i paesaggi, le nuvole, le notti stellate, volti e ritratti. Mettendoli in linea, li si potrebbe descrivere come un viaggio nel tempo e nello spazio che dal suolo si eleva fino al cielo, trapassa dal giorno alla notte e ritorna poi sulla terra dove ritrova il paesaggio essenziale e culturale che lo ha accompagnato e nutrito nel tempo: l’uomo, gli affetti, gli amori, le letture, i poeti e i pittori prediletti e con loro la memoria del passato, l’esperienza del transuente.

MOSTRA PERMANENTE

La mostra permanente del Museo comprende una ventina di spazi espositivi dislocati all’interno di Casa Maggetti. Accompagnato da un fil rouge, il visitatore intraprende un ā€œpercorso della memoriaā€ che lo conduce lungo un labirinto di sale, ballatoi, scale, pianerottoli… in cui sono presentate alcune testimonianze particolarmente significative del passato delle Centovalli e del Pedemonte. L’allestimento, in armonia con la complessa struttura dell’edificio, presenta il patrimonio culturale locale attraverso l’esposizione di oggetti e opere che costituiscono un insieme omogeneo con il quale riscoprire la vita e le usanze di un tempo. A complemento dell’esposizione etnografica, alcuni spazi sono dedicati alla figura e all’opera di persone che hanno segnato, per ragioni diverse, la storia locale. Tra questi, ad esempio, Angelo Monotti di Cavigliano (uno dei precursori della fotografia ticinese) o Ettore Jelmorini di Intragna (scalpellino-scultore dal talento fine ed autentico).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli