Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale Donald Trump: l’evoluzione politica tra i partiti

USA –Ā L’ascesa di Donald Trump sulla scena politica americana ĆØ stata accompagnata da un percorso singolare e in continua evoluzione, che ha visto l’ex Presidente cambiare più volte schieramento nel corso degli anni. Questo fenomeno, inusuale per la politica statunitense, ha radici profonde che risalgono alla fine degli anni ’70. Pur avendo espresso fin da subito ammirazione per figure come Ronald Reagan, Trump ha formalizzato il suo primo legame con il Partito Repubblicano solo nel 1987. La sua permanenza in questo schieramento durò fino al 1999, anno in cui decise di aderire al Partito Riformista. Questo passaggio segnò l’inizio di un periodo di forte instabilitĆ  politica, che lo avrebbe portato a esplorare diverse ideologie e a mostrare una notevole flessibilitĆ  di pensiero. Le sue scelte, spesso guidate da dissidi interni o da una ricerca di posizionamenti strategici, riflettono una mentalitĆ  pragmatica e, per certi versi, imprevedibile, che ha sempre caratterizzato il suo modo di agire.

AderƬ apertamente al Partito Repubblicano

La sua peregrinazione politica continuò con il suo allontanamento dal Partito Riformista nel 2001, a causa di contrasti con altri membri. In questo periodo, e fino al 2008, l’ex Presidente non ha nascosto la sua simpatia per il Partito Democratico, alimentando speculazioni su una possibile alleanza con il fronte progressista. Tuttavia, la svolta definitiva si ebbe nel 2009, quando Trump tornò a iscriversi al Partito Repubblicano, schieramento che lo avrebbe portato alla Casa Bianca nel 2016. Questa decisione, salvo una breve parentesi da indipendente tra il 2011 e il 2012, segnò la fine del suo “viaggio” tra i partiti. Il suo percorso politico, fatto di passaggi, ritorni e riposizionamenti, ha indubbiamente plasmato la sua figura pubblica, rendendolo un personaggio complesso e spesso inclassificabile. Oggi, la sua influenza nel GOP ĆØ innegabile, e la sua storia politica rappresenta un caso unico nel panorama statunitense.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli