Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

L’inflazione nella Zona Euro si stabilizza attorno all’obiettivo

EUROPA – L’inflazione nella zona euro ha raggiunto un importante punto di equilibrio, stabilizzandosi al 2% per il secondo mese consecutivo secondo i dati Eurostat di luglio 2025. Questo risultato rappresenta il perfetto allineamento con l’obiettivo di medio termine della Banca Centrale Europea, segnando una fase cruciale nella politica monetaria dell’area euro. La stabilità del tasso inflazionistico, dopo i turbolenti anni di alta volatilità dei prezzi, indica che le misure adottate dalla BCE stanno producendo gli effetti desiderati. Tuttavia, l’inflazione core rimane leggermente superiore al target, attestandosi al 2,3%, evidenziando che il processo di convergenza non è ancora completamente concluso per tutti i settori economici.

Implicazioni per la politica monetaria e le prospettive future

Gli economisti interpretano questa stabilizzazione come un segnale che la BCE si avvicina alla conclusione del ciclo di tagli dei tassi di interesse. Allan Sørensen di Dansk Industri sottolinea che il tasso di interesse ha raggiunto un livello neutro, e ulteriori riduzioni potrebbero rischiare di riaccendere pressioni inflazionistiche indesiderate. Nonostante ciò, gli analisti prevedono ancora un possibile piccolo taglio in autunno, prima che la politica monetaria si stabilizzi definitivamente. Le prospettive a lungo termine rimangono positive, con Sydbank che prevede un’inflazione “ragionevole e bassa” sostenuta anche dalla scelta europea di non rispondere ai dazi americani, potenzialmente beneficiando di prezzi più contenuti rispetto ad altre aree economiche globali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli