STILE – Contrariamente a quanto molti utenti credono, il logo di Firefox non rappresenta una volpe, ma un panda rosso, anche conosciuto come panda minore o firefox in inglese. Questa confusione è comprensibile considerando che il nome del browser contiene la parola “fox”, portando naturalmente a pensare che l’animale raffigurato sia una volpe. Tuttavia, la Mozilla Foundation ha sempre chiarito che l’ispirazione per il logo deriva dal panda rosso, un mammifero originario dell’Himalaya e della Cina meridionale, caratterizzato dal suo mantello rosso-arancione e dalla coda ad anelli. Il nome “Firefox” stesso è la traduzione letterale di uno dei nomi comuni del panda rosso in lingua inglese, evidenziando il legame diretto tra l’animale e l’identità del browser.
L’evoluzione del Brand
La scelta del panda rosso come simbolo di Firefox non è casuale ma riflette i valori che Mozilla voleva comunicare attraverso il suo browser: agilità, vivacità e un carattere distintivo. Nel corso degli anni, il logo ha subito diverse evoluzioni grafiche, mantenendo sempre la silhouette caratteristica dell’animale che abbraccia il globo terrestre, simboleggiando la connessione globale offerta dal web. Questa rappresentazione artistica ha contribuito a creare un’identità visiva forte e riconoscibile, anche se ha generato il malinteso sulla natura dell’animale raffigurato. La persistenza di questa confusione dimostra quanto sia importante per i brand comunicare chiaramente la propria identità: nonostante Firefox sia uno dei browser più utilizzati al mondo, molti utenti infatti continuano a identificare erroneamente il logo con una volpe, anziché con il panda rosso che effettivamente rappresenta.