Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
27.2 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Quali vantaggi mi offre una carta di credito per i viaggi?

ECONOMIA Ā Le carte di credito per viaggi rappresentano uno strumento indispensabile per chi desidera esplorare il mondo senza preoccupazioni finanziarie. Innanzitutto, offrono una sicurezza superiore rispetto al contante: in caso di smarrimento o furto, ĆØ possibile bloccare immediatamente la carta tramite hotline 24/7 e richiedere una sostituzione d’emergenza. Inoltre, molte carte premium includono assicurazioni viaggi integrate che coprono spese mediche, annullamenti e ritardi dei voli, proteggendo il vostro investimento vacanza. Un altro vantaggio fondamentale ĆØ la convenienza nei pagamenti internazionali: utilizzando la carta direttamente nella valuta locale del paese di destinazione, eviterete costose commissioni di conversione che potrebbero gravare significativamente sul budget di viaggio. Molte carte offrono anche programmi cashback e punti fedeltĆ  che si accumulano ad ogni acquisto, trasformando le spese di viaggio in opportunitĆ  di risparmio futuro.

Consigli pratici per viaggiare all’estero con la carta di credito

Per massimizzare i benefici della vostra carta di credito durante i viaggi internazionali, seguite questi suggerimenti pratici testati dai viaggiatori esperti. Prima della partenza, contattate sempre la vostra banca per notificare i viaggi previsti, evitando cosƬ blocchi automatici per attivitĆ  sospette all’estero. Scegliete sempre di pagare nella valuta locale quando il terminale vi offre la conversione, poichĆ© i tassi di cambio della banca emittente sono generalmente più vantaggiosi rispetto a quelli dei merchant. Portate sempre con voi due carte di credito diverse (possibilmente di circuiti diversi come Visa e Mastercard) per garantirvi un backup in caso di problemi tecnici o mancata accettazione. Infine, verificate i limiti di prelievo giornalieri e le eventuali commissioni per contanti all’estero: alcune carte premium offrono prelievi gratuiti in tutto il mondo, un vantaggio considerevole per chi viaggia frequentemente. Ricordate di attivare le notifiche SMS per monitorare in tempo reale tutte le transazioni e individuare immediatamente eventuali utilizzi fraudolenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli