Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Come andrà la Borsa oggi? Tassi fermi (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Tassi fermi.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

LA BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

TASSI FERMI

I futures azionari hanno guadagnato in vista della decisione sui tassi della Banca d’Inghilterra, prevista per oggi. In Asia, i benchmark azionari sono aumentati, il dollaro si è indebolito, i rendimenti del Tesoro sono scesi, mentre i futures del petrolio e l’oro hanno guadagnato. Azioni: i futures azionari europei sono avanzati in vista della decisione sui tassi della Banca d’Inghilterra. Si prevede che la Banca d’Inghilterra manterrà invariati i tassi di interesse, seguendo le orme della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. Le azioni statunitensi hanno chiuso in forte rialzo mercoledì dopo che la Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi d’interesse, come previsto, ai massimi da 22 anni. Inoltre ha segnalato che i tassi rimarranno elevati fino al prossimo anno per contenere l’inflazione.

Powell ha dichiarato che i responsabili delle politiche si stanno chiedendo se hanno aumentato abbastanza e ha detto di non essere sicuro che i tassi siano ancora abbastanza restrittivi. Ciò significa che la Fed procederà riunione per riunione, valutando i dati per decidere se è necessario fare un’altra mossa. “Powell ha avuto diverse occasioni per minacciare un altro rialzo dei tassi, ma le ha ignorate quasi tutte“, ha dichiarato Thomas Simons, economista statunitense di Jefferies. Gli operatori dei futures sui Fed funds si sono mostrati più scettici sul fatto che la banca centrale possa procedere a un rialzo dei tassi a dicembre. Gli operatori di mercato ora valutano una probabilità del 19,8% che la Fed alzi i tassi di 25 punti base, o di un quarto di punto, nell’ultima riunione politica del 2023.   L’80,2% delle probabilità è che la Fed rimanga ferma per la terza riunione consecutiva (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli