Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Economia: la Banca centrale del Regno Unito ha lasciato i tassi invariati al 5.25%

ECONOMIA – Economia: la Banca centrale del Regno Unito ha lasciato i tassi invariati al 5.25%.

di PIERRE VEYVRET – ACTIV TRADES

ECONOMIA: SULLA BANCA CENTRALE DEL REGNO UNITO

Per la seconda seduta consecutiva la Banca centrale del Regno Unito ha lasciato i tassi invariati al 5.25%, il massimo degli ultimi 15 anni. Nello statement si legge che i recenti segnali di indebolimento della congiuntura vanno di pari passo ad una inflazione che resta comunque elevata e ciò complica l’azione delle autoritĆ  monetarie. Su nove votanti sei hanno preferito lasciare i tassi invariati mentre in tre avevano deciso per un rialzo. Inoltre, si percepisce che il Comitato avrebbe deciso di mantenere un approccio restrittivo per un periodo prolungato per riportare l’inflazione al 2%, mentre le previsioni dei prezzi sono state riviste leggermente al rialzo, in un contesto di economia stagnante.

LA STERLINA

Sterlina stabile nonostante tutto. Sui mercati, nel frattempo ĆØ tornato l’appetito al rischio con l’indice Vix che in tre sedute ĆØ sceso da 22 a 16 mentre i rendimenti dei titoli di stato hanno cominciato a rompere i supporti, in particolar modo quelli USA, che dopo due settimane di oscillazione tra 4.8% e 5% sul decennale, sono scesi sotto quota 4.70% oggi per la prima volta. Il che ha fatto tornare il sereno sulle borse, Wall Street che ha chiuso in verde con il DJ e l’S&P a +1.7% e + 1.9% mentre il Nasdaq ha fatto registrare un +1.8%. Sul fronte dati peggiorano i numeri sui disoccupati settimanali, sia le nuove richieste di sussidi, sia quelli continuativi, mentre gli ordinativi all’industria sono saliti invece di più del consensus. La battaglia sui mercati resta tra risk on e risk off e in questo momento sembra tornato un certo appetito al rischio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli