Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’Italia si farà i jet in casa: ecco il polo della difesa

ROMA, Italia – Il Ministro Crosetto ha messo attorno allo stesso tavolo Leonardo, Fincantieri, CDP e Ferrovie dello Stato, con un obiettivo ambizioso: creare una filiera industriale nazionale integrata nel settore della difesa e dell’aerospazio. L’Italia mira a competere con giganti europei come Airbus, ma con un’impronta autenticamente tricolore. Meno dipendenze dall’estero, più forza strategica made in Italy. Elicotteri, cybersecurity e droni saranno i pilastri tecnologici di questa visione, con l’aspirazione di diventare il nuovo motore europeo dell’innovazione industriale.

Cosa significa in breve?

  • Coordinamento statale tra aziende pubbliche e private
  • Riduzione della dipendenza da fornitori esteri
  • Investimenti in tecnologia, cyber, droni, elicotteri e cantieristica navale
  • Leonardo come fulcro tecnologico del progetto

Un piano audace, un po’ patriottico, sicuramente interessante per gli investitori nel settore difesa aero-spazio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli