ROMA, Italia – Il Ministro Crosetto ha messo attorno allo stesso tavolo Leonardo, Fincantieri, CDP e Ferrovie dello Stato, con un obiettivo ambizioso: creare una filiera industriale nazionale integrata nel settore della difesa e dell’aerospazio. L’Italia mira a competere con giganti europei come Airbus, ma con un’impronta autenticamente tricolore. Meno dipendenze dall’estero, più forza strategica made in Italy. Elicotteri, cybersecurity e droni saranno i pilastri tecnologici di questa visione, con l’aspirazione di diventare il nuovo motore europeo dell’innovazione industriale.
Cosa significa in breve?
- Coordinamento statale tra aziende pubbliche e private
- Riduzione della dipendenza da fornitori esteri
- Investimenti in tecnologia, cyber, droni, elicotteri e cantieristica navale
- Leonardo come fulcro tecnologico del progetto
Un piano audace, un po’ patriottico, sicuramente interessante per gli investitori nel settore difesa aero-spazio.