ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? L’economia continua la sua spinta guardando con ottimismo al fine anno. I futures azionari hanno registrato un ampio rialzo nelle prime ore di giovedì. I benchmark azionari asiatici sono stati misti; il dollaro si è leggermente rafforzato; i rendimenti del Tesoro sono stati ampiamente in rialzo; i futures del petrolio e l’oro hanno guadagnato. Azioni: i futures azionari europei hanno registrato un ampio rialzo mentre i dazi statunitensi e gli utili societari continuano a dominare i titoli dei giornali. I partner commerciali statunitensi stanno facendo pressioni sulla Casa Bianca per ottenere esenzioni alle nuove tariffe doganali che entrano in vigore oggi. Il Presidente Trump ha raddoppiato le tariffe sull’India, portandole al 50% per gli acquisti di petrolio russo. Trump ha anche detto che imporrà tariffe del 100% circa su tutti i chip che entrano negli Stati Uniti, ma esenterà le aziende tecnologiche che hanno promesso di produrre internamente. Oggi è in programma anche il previsto taglio dei tassi da parte della Banca d’Inghilterra, prima che la Federal Reserve possa seguirne l’esempio il mese prossimo. Si prevede che la BOE abbasserà i tassi di interesse di un quarto di punto, portandoli al 4%. Il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato mercoledì che i recenti segnali di rallentamento dell’economia hanno rafforzato l’ipotesi di un taglio dei tassi di interesse “nel breve termine” (Centro Studi OOPS Tech). Per aggiornamenti di borsa e analisi in tempo reale iscriviti al canale TELEGRAM. Per ulteriori aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook, i profili Instagram e TikTok.