Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Economia: non più “higher for longer”?

GLAND (SVIZZERA) – Economia: non più “higher for longer”?.

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

NON PIÙ “HIGHER FOR LONGER”?

Ieri il mercato non ha fatto che digerire i dati CPI statunitensi più deboli del previsto del giorno prima, (sollevato dal fatto che il Senato degli Stati Uniti abbia approvato un disegno di legge di spesa tampone per evitare lo shutdown) oltre che accogliere favorevolmente un’inflazione dei prezzi alla produzione e un dato sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti più debole del previsto. Pertanto si è giunti a sostenere l’idea che, sì, l’economia statunitense probabilmente sta rallentando, ma lo sta facendo lentamente, mentre l’inflazione si sta attenuando a un ritmo soddisfacente. Il dolce mix dei recenti dati economici sostiene l’idea che, a seguito dell’inasprimento aggressivo della politica monetaria avvenuta negli ultimi anni, la Federal Reserve (Fed) possa riuscire nell’intento di effettuare un “atterraggio morbido” e, cosa più importante, smettere di aumentare i tassi di interesse. A questo punto, gli investitori sono sicuri al 100% che la Fed non aumenterà i tassi a dicembre. Sono sicuri al 100% che la Fed non aumenterà i tassi a gennaio. C’è più di un quarto di possibilità che un taglio dei tassi venga annunciato entro marzo. E i prezzi suggeriscono che ci sono maggiori possibilità di un taglio dei tassi nella riunione di maggio della Fed. Conclusione: questa settimana gli investitori hanno gettato dalla finestra il mantra della Fed “più alto più a lungo”.

LA FEDERAL RESERVE

Ma questo è certamente il massimo in termini di ottimismo della Fed. Se i mercati vanno più veloci della musica, la Fed deve calmare il gioco con discorsi duri e, se necessario, con ulteriori azioni. Mary Daly della Fed ha espresso le sue preoccupazioni sulla credibilità della Fed se avesse dichiarato prematuramente la vittoria sull’inflazione. E la credibilità è lo strumento più importante di cui dispone una banca centrale. Quando la credibilità viene infranta, non c’è più niente da rompere. Pertanto, il rendimento del biennale statunitense potrebbe toccare il livello minimo al 4,80% e dovrebbe tornare verso il 5%. Il rendimento del decennale statunitense dovrebbe mantenersi al di sopra del 4,50%. Per quanto riguarda le azioni, la direzione non è chiara a tutti, ma il recente cambiamento accomodante delle aspettative della Fed e il calo dei rendimenti hanno dato una grande spinta energetica alle azioni statunitensi. L’S&P500 è balzato di oltre il 10% dalla fine di ottobre, il Nasdaq 100, sensibile ai tassi, sta ora toccando i livelli più alti dall’estate, mentre l’indice Russell 2000 sta avendo un forte rialzo dopo il calo di ottobre. L’indice ha registrato un rally di quasi il 12% in 3 settimane, ha ritirato la 50-DMA, il principale ritracciamento di Fibonacci del 38,2% e ieri ha consolidato i guadagni nella zona di consolidamento rialzista a medio termine.

NVIDIA

Con il rialzo delle azioni e il rallentamento dell’inflazione, cresce l’ansia per le posizioni short, quindi le coperture short aumentano la pressione positiva. Secondo quanto riferito, Micheal Burry di The Big Short è uscito dalla sua posizione short contro S&P500 di SPDR e QQQ di Invesco e ha iniziato a scommettere contro titoli di semiconduttori, tra cui Nvidia. Nvidia, d’altro canto, sta flirtando con i suoi livelli ATM vicini ai 500 dollari per azione. Una rapida occhiata al grafico dei prezzi a lungo termine di Nvidia suggerisce chiaramente che è probabile che siamo nel mezzo di una bolla guidata dall’intelligenza artificiale e che il movimento esponenziale non può estendersi all’infinito. È vero, l’intelligenza artificiale sta incrementando le entrate e i profitti di Nvidia, ma i ricavi che confluiranno nelle tasche di Nvidia grazie all’intelligenza artificiale sono già incorporati nel prezzo delle azioni e probabilmente vedremo scoppiare la bolla dei prezzi.

Ma ci sono due cose da tenere a mente quando scommetti contro una bolla. 1. Una bolla è tale solo quando scoppia – è come se “sei innocente fino a prova contraria”. E 2. Puoi aspettare un po’ prima che il mercato ritorni in sé. Per ora, siamo nel bel mezzo di fare previsioni strabilianti e di superarle. La società pubblicherà gli utili il 21 novembre. Un grosso rischio per Nvidia sono le relazioni tese tra Stati Uniti e Cina e l’estensione dei limiti all’esportazione di chip a una gamma più ampia di chip Nvidia. L’incontro di questa settimana tra Biden e Xi ha fatto sperare che la comunicazione ad alto livello possa aiutare a sciogliere il ghiaccio. A quanto pare c’è stato qualche “vero progresso” nel ripristinare la comunicazione militare e la politica estera… Poi, Joe Biden ha affermato che Xi è un dittatore.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli