La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...
26.9 C
Lugano
giovedƬ 4 Settembre 2025
APP

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...

Putin e Kim Jong Un a Pechino: tutti i dettagli del bilaterale segreto

HONG KONG, SAR, Cina - Durante le celebrazioni cinesi per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Vladimir Putin e Kim Jong Un...

Parigi, dalla grandeur al canto stonato di Bayrou

ROMA, Italia - L’8 settembre si preannuncia come il giorno del giudizio per il premier francese FranƧois Bayrou: il voto di fiducia sull’austerissima manovra...

Borse asiatiche in calo: pesano i dazi USA e l’incertezza globale

BALI, Indonesia - Le principali borse asiatiche hanno chiuso in ribasso, seguendo le perdite di Wall Street, appesantite dall’incertezza sui dazi commerciali USA, che...

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

La Mostra del Cinema di Venezia: tra polemiche e star, un’edizione all’insegna del dibattito

VENEZIA (ITALIA) –Ā La 82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia si ĆØ aperta in un clima di acceso dibattito. Un manifesto sottoscritto da oltre 1.500 personalitĆ  del cinema internazionale e riunite sotto il nome ā€œVenice4Palestineā€ ha dato voce a una protesta che ha trovato nel Lido il suo palcoscenico naturale. Le polemiche hanno inizialmente preso di mira la presenza di star come Gal Gadot e Gerard Butler, protagonisti del film fuori concorso ā€œIn the Hand of Danteā€ di Julian Schnabel. Le loro presenze, considerate “troppo filo-israeliane” da alcuni, sono state oggetto di discussione, anche se alla fine l’attrice israeliana ha rinunciato a partecipare per motivi personali. La Biennale di Venezia ha risposto alle critiche con una presa di posizione ufficiale, ribadendo il suo ruolo storico di luogo di confronto e dialogo aperto su tutte le questioni più urgenti della societĆ . Nonostante le tensioni, l’inaugurazione ĆØ stata un momento di grande cinema, con il ritorno di un’icona come Francis Ford Coppola, al suo primo impegno pubblico dopo una degenza, che ha tenuto la laudatio per il leggendario regista tedesco Werner Herzog, onorato con il Leone d’oro alla carriera. La cerimonia ufficiale, condotta da Emanuela Fanelli, ha poi ceduto il passo al film d’apertura, l’attesissimo ā€œLa Graziaā€ di Paolo Sorrentino, con protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, uno dei 21 film in concorso per contendersi il prestigioso Leone d’Oro.

Red carpet e grandi nomi: le star e le proiezioni più attese

Oltre alle polemiche, il vero cuore della Mostra del Cinema rimane la magia del cinema e il fascino delle sue star. Per undici giorni, il Lido di Venezia si trasforma nel fulcro del glamour internazionale, ospitando una carrellata di volti noti e talenti acclamati. La lista delle star attese al Lido ĆØ un vero e proprio sogno per gli appassionati: sul red carpet sfilano nomi come Julia Roberts, George Clooney, Emma Stone, Cate Blanchett, Emily Blunt, Amanda Seyfried e Oscar Isaac. Particolare attenzione ĆØ rivolta a Jude Law, che interpreta Vladimir Putin nel film di Olivier Assayas, una delle proiezioni più chiacchierate di questa edizione. La serata conclusiva, prevista per sabato 6 settembre, vedrĆ  la cerimonia di premiazione e la proiezione del film di chiusura, ā€œChien 51ā€ di CĆ©dric Jimenez, con un cast d’eccezione che include Louis Garrel, AdĆØle Exarchopoulos e Valeria Bruni Tedeschi. Al di lĆ  delle celebritĆ , la Mostra di Venezia si conferma un appuntamento cruciale per l’industria cinematografica, un crocevia di creativitĆ , idee e visioni che, nonostante le inevitabili tensioni, continua a celebrare l’arte del racconto per immagini in tutte le sue forme.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli