K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Mercati: il calendario economico della settimana

GINEVRA Il calendario economico della settimana a cura di Fabrizio Quirighetti di DECALIA. Benvenuti a settembre! SarĆ  una settimana intensa in termini di dati macroeconomici per la stagione del ritorno a scuola, che coincide con l’ultimo e decisivo sprint verso la fine dell’anno. Avremo gli indici PMI finali di agosto per le principali economie mondiali (indici manifatturieri e indici dei servizi), gli indici ISM statunitensi (martedƬ e giovedƬ) e l’attesissimo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti (venerdƬ), che potrebbe influenzare la decisione della Fed e il tono di Jay Powell nella prossima riunione del 17 settembre, a seconda della direzione e dell’entitĆ  di eventuali sorprese su questo fronte.

Il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti

Per quanto riguarda questo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti, il consenso prevede attualmente la creazione di 75.000 nuovi posti di lavoro ad agosto (con stime che vanno da 0 a 115.000), un tasso di disoccupazione in aumento al 4,3% dal 4,2% di luglio e salari in aumento dello 0,3% su base mensile (+3,8% su base annua). Se questo si rivelasse corretto, non sposterebbe di molto l’ago della bilancia per quanto riguarda la prossima decisione della Fed, poichĆ© tutto rimane possibile e dipenderĆ  ancora di più dai dati sull’inflazione pubblicati il ​​10 e 11 settembre (PPI e CPI). Fino a venerdƬ, avremo anche alcuni altri indicatori del mercato del lavoro per tenerci aggiornati: le componenti occupazionali degli indici ISM (martedƬ e giovedƬ), le offerte di lavoro JOLTS (mercoledƬ), le richieste settimanali di disoccupazione e l’indagine ADP (giovedƬ). A livello micro, la stagione degli utili sta volgendo al termine. I principali risultati aziendali riguardanoĀ SalesforceĀ (mercoledƬ) eĀ BroadcomĀ (giovedƬ).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli