LUGANO – Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM), ha annunciato un investimento strategico da oltre 500 milioni di dollari per l’acquisizione del 95% di un prestigioso edificio per uffici sulla Sixth avenue situato nel cuore di Manhattan, New York. Il restante 5% sarà di proprietà della Beacon Capital Partners.
Un investimento mirato nel cuore della finanza globale
L’operazione rientra nella strategia di diversificazione del portafoglio immobiliare del fondo, che già include proprietà in città chiave come Londra, Parigi e Tokyo. L’edificio scelto a Manhattan, secondo fonti vicine all’NBIM, è un asset di prestigio con locatari di alto profilo e una posizione privilegiata nel distretto finanziario. L’obiettivo è generare rendimenti stabili nel lungo periodo, sfruttando la resilienza del mercato immobiliare newyorkese.
I numeri del fondo: solidità e visione a lungo termine
Nel primo semestre del 2025, il fondo ha registrato utili netti per oltre 68 miliardi di dollari, con un rendimento del 5,7%. Gli investimenti immobiliari non quotati hanno contribuito con un ritorno dell’1,8%, mentre le infrastrutture per energie rinnovabili hanno segnato un rendimento del 9,4%. L’investimento a Manhattan si inserisce in questo contesto di crescita e consolidamento, puntando su asset tangibili in mercati maturi.
Perché New York?
New York rappresenta una delle piazze più ambite per gli investitori istituzionali. La città offre:
- Stabilità economica e un mercato immobiliare altamente liquido
- Domanda costante di spazi commerciali e residenziali
- Opportunità di valorizzazione nel lungo periodo
Secondo NBIM, l’investimento è coerente con la missione del fondo: garantire rendimenti sostenibili per le generazioni future, evitando il surriscaldamento dell’economia norvegese attraverso investimenti esclusivamente all’estero.
Trasparenza e governance
Come da prassi, NBIM ha pubblicato i dettagli dell’operazione nel suo report semestrale, confermando l’impegno verso una gestione responsabile e trasparente. Il fondo detiene partecipazioni in oltre 8.500 aziende in tutto il mondo e ha una quota media dell’1,5% in tutte le società quotate.
Un nuovo capitolo nell’espansione globale del più grande fondo sovrano al mondo
L’investimento del fondo sovrano norvegese in un grattacielo a Manhattan non è solo una mossa finanziaria, ma un segnale chiaro della fiducia nelle economie urbane globali. Con una visione a lungo termine e una strategia di diversificazione ben definita, il fondo continua a consolidare la sua posizione come attore chiave nei mercati internazionali.














