Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Economia: petrolio, i segnali di stress dei sauditi potrebbero far crollare il prezzo del barile?

GLAND (SVIZZERA) – Economia: petrolio, i segnali di stress dei sauditi potrebbero far crollare il prezzo del barile?

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

PETROLIO, I SEGNALI DI STRESS DEI SAUDITI POTREBBERO FAR CROLLARE IL PREZZO DEL BARILE?

L’OPEC ha deciso di rinviare l’incontro di questo fine settimana alla prossima settimana, perchĆ© i colloqui tra i membri sauditi e africani apparentemente hanno avuto problemi. L’Arabia Saudita probabilmente ha intuito, nella scarsa azione sui prezzi di questa settimana che un ulteriore taglio di 1 mbpd non avrebbe fatto salire i prezzi del petrolio, in modo sostenibile. Pertanto, i sauditi hanno bisogno che altri membri si ā€œsporchino le maniā€, e a quanto pare i negoziati non sono facili.

UN PO’ DI STORIA…

L’Arabia Saudita ha una lunga storia di allontanamento dal suo ruolo di ā€œproduttore altalenanteā€ – un ruolo cruciale nel bilanciare i mercati petroliferi globali aggiustando i suoi livelli di produzione per stabilizzare i prezzi. Negli anni ’80, l’Arabia Saudita ha cambiato la sua strategia e ha optato per un approccio basato sulla quota di mercato. Invece di tagliare la produzione per sostenere i prezzi del petrolio, l’Arabia Saudita aveva deciso di aumentare la propria produzione in modo significativo, contribuendo ad un eccesso nel mercato petrolifero globale. Pertanto, se l’Arabia Saudita non ottiene il sostegno di cui ha bisogno dagli altri paesi produttori dopo tutti gli sforzi unilaterali compiuti, sarĆ  naturalmente tentata di abbandonare l’idea di raddoppiare il taglio dell’offerta, e alla fine invertirlo. Una tale decisione porterebbe ad un forte calo dei prezzi del petrolio e avrebbe un impatto significativo sulle economie di altri Paesi produttori di petrolio.

IL BARILE DI GREGGIO AMERICANO

Il barile di greggio americano ĆØ crollato a 73,50 dollari al barile prima di rimbalzare a 76 dollari questa mattina. Il Brent ĆØ sceso sotto gli 80 dollari al barile prima di rimbalzare sopra questo livello. Sia nel Brent che nel greggio, la 200-DMA rimane una solida resistenza, poiché le preoccupazioni per il rallentamento globale superano le preoccupazioni per le restrizioni sull’offerta, tanto più che i sauditi iniziano a dare segnali di stress riguardo al loro ruolo da soli nel tagliare la produzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli