Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Ticino: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

TICINO – Ticino: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, segna l’inizio della campagna mondiale denominata ā€œ16 giorni di attivismo contro la violenza di genereā€. In questo ambito anche la scuola svolge un ruolo centrale. Molte le iniziative promosse negli istituti scolastici cantonali che fanno capo al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. Per educare alla non violenza e al rispetto occorre lavorare anche a scuola, come nella societĆ  tutta, sulla creazione di relazioni positive, paritarie, non stigmatizzanti. Per combattere la violenza domestica e la cattiveria di genere occorre infatti promuovere a tutte le etĆ , sin dalla scuola dell’infanzia, il rispetto nelle relazioni, investendo sull’educazione della persona e decostruendo gli stereotipi di genere, anche ad esempio nelle scelte degli indirizzi di studio e di formazione professionale. Oltre alle numerose attivitĆ  ordinarie proposte in ambito scolastico e formativo, nel corso di queste settimane vengono proposte anche iniziative particolari volte a combattere la rabbia di genere.

I REATI

Presso il Centro professionale di Trevano nelle scorse settimane sono intervenute la Sezione reati contro l’integritĆ  delle persone della Polizia cantonale e un’artista in rappresentanza dell’associazione ā€œMai più solaā€ svolgendo con allieve e allievi attivitĆ  che hanno permesso di far riflettere sul tema della violenza, far conoscere la rete e combattere la vergogna in favore della richiesta di aiuto. Oggi, allieve e allievi della Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali, del Centro professionale tecnico di Trevano e del Centro professionale sociosanitario di Lugano hanno assistito al Docu-Show ā€œSognatriciā€ e a una tavola rotonda con Carla Creuso, la scrittrice Valeria Benatti e la compositrice Gabriella Lucia Grasso. A portare un saluto era presente la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, che sarĆ  presente presso la corte del Municipio di Bellinzona, in occasione della Giornata cantonale per la lotta alla violenza domestica. Presso il Centro professionale commerciale di Lugano ĆØ in corso un’esposizione promossa dal neonato comitato studentesco, con una serie di messaggi sul tema della cattiveria di genere.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli