Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

La doppia vita da pensionati svizzeri: una scelta tra due mondi

SVIZZERA – Quando si avvicina il momento della pensione, un numero crescente di cittadini svizzeri comincia a sognare una vita divisa tra la Confederazione e un altro paese. Questa tendenza, spesso spinta dal desiderio di un clima più mite o da un costo della vita più accessibile, riflette un approccio pragmatico e moderno alla terza età. Vivere per una parte dell’anno all’estero, pur mantenendo un forte legame con la Svizzera, è una scelta che permette di unire il meglio di due mondi. Le motivazioni sono diverse e personali: c’è chi cerca il sole e la tranquillità, chi vuole essere più vicino a figli e nipoti, o semplicemente chi desidera ottimizzare le proprie finanze per godersi un tenore di vita più elevato. Nonostante il fascino di questa opzione, non esistono cifre ufficiali che quantifichino il fenomeno, poiché le persone coinvolte possono essere registrate in modi diversi, complicando il tracciamento di questo stile di vita “a metà tempo“.

La doppia vita da pensionati svizzeri

Per molti, la decisione è dettata da ragioni economiche. Come dimostra l’esperienza di un’ingegnere chimico in pensione anticipata, la possibilità di reinvestire parte della pensione o del secondo pilastro in paesi con un costo della vita inferiore può fare la differenza. L’acquisto di proprietà da mettere a reddito o l’investimento immobiliare diretto permette di generare un’entrata extra e di vivere in modo indipendente e confortevole. Tuttavia, è fondamentale tenere in considerazione gli aspetti amministrativi e i costi aggiuntivi che una doppia residenza comporta. Come sottolineato da una cooperativa specializzata, la moltiplicazione delle spese, dalla gestione delle due case alle questioni burocratiche, può rendere questa scelta vantaggiosa solo se il paese di destinazione ha un costo della vita notevolmente inferiore rispetto alla Svizzera. Questa doppia vita richiede quindi una pianificazione attenta e una valutazione realistica dei pro e dei contro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli