Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...
19.9 C
Lugano
lunedƬ 29 Settembre 2025
APP

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Nvidia investe in Intel: alleanza strategica nel settore dei semiconduttori

TECNOLOGIA – Nvidia ha annunciato un investimento da 5 miliardi di dollari nell’acquisto di azioni Intel, storico rivale nel settore dei semiconduttori. L’operazione, confermata dai comunicati ufficiali delle due aziende, prevede l’acquisizione di una quota pari al 4% del capitale Intel, al prezzo di 23,28 dollari per azione. La partnership va oltre la finanza: Intel produrrĆ  CPU x86 personalizzate per i data center Nvidia e system-on-chip con GPU RTX per il mercato consumer. L’obiettivo ĆØ integrare le architetture x86 e AI, sfruttando la tecnologia NVLink per prestazioni elevate nei carichi di lavoro hyperscale. L’accordo arriva mentre Intel cerca il rilancio dopo anni di difficoltĆ , mentre Nvidia affronta le restrizioni commerciali con la Cina. Le azioni Intel sono salite del 30% nel pre-market, segno della fiducia del mercato. Questa alleanza potrebbe ridefinire gli equilibri globali nel settore dei chip, sfidando TSMC e AMD.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli