Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Nvidia investe in Intel: alleanza strategica nel settore dei semiconduttori

TECNOLOGIA – Nvidia ha annunciato un investimento da 5 miliardi di dollari nell’acquisto di azioni Intel, storico rivale nel settore dei semiconduttori. L’operazione, confermata dai comunicati ufficiali delle due aziende, prevede l’acquisizione di una quota pari al 4% del capitale Intel, al prezzo di 23,28 dollari per azione. La partnership va oltre la finanza: Intel produrrĆ  CPU x86 personalizzate per i data center Nvidia e system-on-chip con GPU RTX per il mercato consumer. L’obiettivo ĆØ integrare le architetture x86 e AI, sfruttando la tecnologia NVLink per prestazioni elevate nei carichi di lavoro hyperscale. L’accordo arriva mentre Intel cerca il rilancio dopo anni di difficoltĆ , mentre Nvidia affronta le restrizioni commerciali con la Cina. Le azioni Intel sono salite del 30% nel pre-market, segno della fiducia del mercato. Questa alleanza potrebbe ridefinire gli equilibri globali nel settore dei chip, sfidando TSMC e AMD.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli