Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...
13.2 C
Lugano
domenica 28 Settembre 2025
APP

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Aurora Borealis: il family office di Bezos a Miami

MIAMI, Stati Uniti - Nel 2020 Mike Bezos ha fondato Aurora Borealis per gestire la ricchezza sua e della moglie Jacklyn, scomparsa nel 2023....

Cessione Armani: il ruolo cruciale del Golden Power

IMPRESA –Ā La potenziale cessione di una quota dell’impero Armani si profila come un evento di portata strategica, che non potrĆ  prescindere dall’intervento del Governo italiano tramite l’attivazione del Golden Power. Questa misura di sicurezza nazionale, che conferisce all’esecutivo il potere di veto o di imporre specifiche condizioni su operazioni societarie in settori strategici, ĆØ al vaglio in considerazione dei potenziali acquirenti. Tra i nomi inseriti da Giorgio Armani nel suo testamento figurano colossi internazionali, in particolare tre maison francesi: Lvmh, L’OrĆ©al e la franco-italiana Essilux (EssilorLuxottica). La presenza di questi player stranieri nel mix ha acceso i riflettori sulla necessitĆ  di tutelare un asset fondamentale del Made in Italy come Armani. L’attivazione del Golden Power ĆØ dunque vista come un passaggio obbligato per salvaguardare la sovranitĆ  economica e la continuitĆ  del brand nel settore lusso, garantendo al contempo che l’operazione sia in linea con gli interessi nazionali. Le valutazioni dell’esecutivo, guidato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, saranno decisive per il futuro della storica casa di moda.

Essilux favorita e la necessitĆ  di un veto

Tra i potenziali acquirenti, Essilux (EssilorLuxottica) emerge come front-runner, con un vantaggio strategico legato alla sua parziale italianitĆ  d’origine, rappresentata dal ramo Luxottica. ƈ proprio Essilux ad aver palesato per prima l’esigenza di un via libera governativo, sollecitando una valutazione preventiva per evitare sorprese post-accordo. Francesco Milleri, patron di Luxottica e leader di Delfin, forte della recente esperienza in operazioni finanziarie complesse (come Mediobanca e il caso Banco BpmUnicredit), comprende appieno il peso del veto di stato. Per questo, l’intento ĆØ di ottenere l’approvazione del Presidente del Consiglio Meloni prima di finalizzare qualunque accordo con la maison Armani. Sebbene Essilux sia quotata alla borsa francese, la sua forte radice e la leadership italiana giocano a suo favore, posizionandola come l’opzione preferibile per l’Esecutivo intenzionato a mantenere una significativa impronta italiana all’interno dell’asset. La mossa di Milleri ĆØ volta a disinnescare preventivamente il rischio Golden Power, assicurando una transizione più fluida e politicamente accettabile per la cessione dell’impero del lusso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli