Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...
13.2 C
Lugano
domenica 28 Settembre 2025
APP

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Aurora Borealis: il family office di Bezos a Miami

MIAMI, Stati Uniti - Nel 2020 Mike Bezos ha fondato Aurora Borealis per gestire la ricchezza sua e della moglie Jacklyn, scomparsa nel 2023....

Estonia: Boom di nuove società digitali, dividendi non tassati e business in crescita

BUSINESS –  L’Estonia si conferma epicentro europeo dell’innovazione imprenditoriale. Grazie al suo sistema fiscale unico, che prevede lo 0% di tassazione sugli utili non distribuiti, il Paese baltico sta vivendo un boom di nuove aperture societarie, soprattutto nel settore digitale.

La formula vincente? Registrazione online in pochi giorni, e-Residency accessibile da tutto il mondo, contabilità semplificata e nessun pagamento extra su dividendi non distribuiti. Questo modello attira startup, freelance e investitori da ogni continente.

Nemmeno il recente sorvolo dei caccia Mig russi ha rallentato il flusso di investimenti: anzi, secondo fonti ufficiali estoni, la stabilità digitale e fiscale del Paese ha rafforzato la fiducia internazionale.

Il Governo estone punta ora a consolidare il primato europeo nella digitalizzazione aziendale, con nuove misure per facilitare l’accesso AI, servizi fintech e blockchain. L’Estonia non è solo un Paese bellissimo con ottima cucina: è un ecosistema imprenditoriale in piena espansione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli