Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Fusione Viterra-Bunge: Glencore incassa e annuncia un massiccio Buyback

IMPRESA – La fusione tra Viterra e Bunge Global SA è stata ufficialmente completata, segnando una tappa cruciale nel settore globale dell’agribusiness. A seguito degli annunci precedenti del giugno 2023 e 2025, Glencore, ex azionista di Viterra, ha confermato la chiusura della transazione. In base ai termini concordati, Glencore ha ricevuto un significativo pacchetto di asset: 32,8 milioni di azioni di Bunge, che conferiscono a Glencore una partecipazione del 16,4% nella nuova entità allargata, e un pagamento in contanti di circa 900 milioni di dollari (soggetto ad aggiustamenti post-chiusura). Questo accordo strategico posiziona Bunge come un gigante ancora più grande nel commercio agricolo e nella trasformazione di prodotti agricoli. Il valore complessivo della partecipazione azionaria Bunge detenuta da Glencore ammonta a circa 2,63 miliardi di dollari, rappresentando un notevole surplus di capitale per il colosso minerario e commerciale.

Glencore: azionario Bunge surplus di capitale e Buyback da 1 miliardo di dollari in arrivo

In linea con la sua rigorosa politica finanziaria e il sistema di allocazione del capitale, Glencore considera la partecipazione in Bunge acquisita con la fusione Viterra come capitale in eccesso rispetto alla soglia di indebitamento netto target. Per ottimizzare l’uso di questo valore, Glencore ha annunciato l’intenzione di lanciare un programma di riacquisto di azioni proprie (buyback) fino a un massimo di 1 miliardo di dollari. Questa mossa è direttamente sostenuta dal valore di mercato della quota azionaria Bunge (meno del 40% del valore attuale) e mira a restituire valore agli azionisti Glencore. Il riacquisto è programmato per iniziare lunedì 7 luglio 2025, con un annuncio operativo separato, e l’obiettivo è di completare l’intero programma entro la pubblicazione dei risultati finanziari di Glencore per l’esercizio 2025, prevista per febbraio 2026. Questa strategia sottolinea la disciplina finanziaria di Glencore e la gestione attiva del proprio bilancio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli