Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

La BNS si ferma: tasso guida bloccato allo 0,0%

LUGANO – La Svizzera resta neutrale… anche sui tassi. Dopo sei tagli consecutivi, la Banca nazionale svizzera (BNS) tira il freno: il tasso guida resta fermo allo 0,0%, come previsto dagli analisti. ƈ la prima pausa dopo un ciclo di ribassi iniziato nel 2024, con riduzioni di 0,25 punti in marzo, giugno e settembre, seguite da un taglio di mezzo punto in dicembre e altri due da 0,25 nel 2025. L’inflazione ĆØ stabile (0,2% in agosto), il franco ĆØ forte e i dazi USA al 39% non hanno scosso la politica monetaria. “La Svizzera non vuole finire nel mirino di Washington per manipolazione valutaria”. Prossimo appuntamento: 11 dicembre.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli