Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...
20.5 C
Lugano
domenica 28 Settembre 2025
APP

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Aurora Borealis: il family office di Bezos a Miami

MIAMI, Stati Uniti - Nel 2020 Mike Bezos ha fondato Aurora Borealis per gestire la ricchezza sua e della moglie Jacklyn, scomparsa nel 2023....

Il Salone Nautico di Genova 2025: nonostante gli ostacoli, è successo di visitatori e vendite

GENOVA – La 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova ha chiuso i battenti con un bilancio decisamente positivo, superando le aspettative nonostante alcuni imprevisti. La manifestazione ha registrato 124.248 visitatori, segnando una crescita del 2,8% rispetto all’anno precedente. Un risultato significativo, ottenuto malgrado le difficoltà, come sottolineato dal presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, che ha menzionato due giornate di sciopero, inclusa una dei trasporti, e l’allerta meteo che hanno rallentato gli accessi. Senza questi stop, si stima che i visitatori avrebbero potuto sfiorare i 130 mila.

Il Salone Nautico di Genova 2025: un successo di visitatori e vendite

Il Salone ha riconfermato il suo ruolo primario per la nautica globale con cifre imponenti: più di 1.000 imbarcazioni esposte. Partecipazione di espositori da 45 Paesi. 123 novità e 96 première mondiali. La soddisfazione è alta tra gli espositori, con vendite positive che hanno coinvolto anche il settore della piccola nautica, che ha performato in modo sorprendente. L’Italia è il primo esportatore mondiale di nautica, destinando il 90% della produzione all’estero, e il Salone di Genova è la sua vetrina più esclusiva. Non stupisce quindi che i superyacht oltre i 30 metri siano stati i protagonisti indiscussi. In primo piano, l’Amer 120 di Amer Yachts (35,5m), focalizzato sulla riduzione delle emissioni con un sistema tecnologico avanzato. Impressionante anche l’SL110A di Sanlorenzo (33,5m), con un design asimmetrico e una prua terrazza dotata di piscina. Azimut Yachts ha presentato il Grande 30M con un concept futuristico e un sistema Rolls-Royce MTU a basse emissioni. Anche il Gruppo Ferretti ha fatto incetta di attenzione con quattro nuove imbarcazioni, tra cui il premiato (Design Innovation Award) Ferretti Yachts 800 e l’iconico Riva 58 Capri. Sul fronte della vela, i Cantieri del Pardo hanno svelato in anteprima mondiale il Grand Soleil 65 Performance. Il Salone non è stato solo lusso e motori potenti, ma anche un laboratorio di idee per il futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli