TECNOLOGIA – Il G7, insieme allāUnione Europea, sta esaminando lāintroduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della Cina, con lāobiettivo di incentivare una filiera autonoma e ridurre la dipendenza da Pechino. La proposta segue lāaccordo tra il Pentagono e MP Materials, che ha fissato il prezzo a 110 dollari/kg per ossidi di neodimio-praseodimio, il doppio del valore attuale. La Cina controlla oltre il 90% della raffinazione globale e ha imposto restrizioni allāexport, causando interruzioni produttive in Europa. Il G7 punta a rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti, strategici per automotive e difesa.