Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e Solidarietà (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...
19.9 C
Lugano
lunedì 29 Settembre 2025
APP

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e Solidarietà (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA – Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini di utenti giornalieri attivi. Secondo Similarweb, nella settimana dal 15 al 21 settembre, Threads ha registrato una media di 130,2 milioni di utenti attivi al giorno, contro i 130,1 milioni di X. Un sorpasso al fotofinish, ma pur sempre un sorpasso.

Il 20 settembre, Threads ha toccato quota 128,7 milioni di utenti mobili attivi, superando i 127,1 milioni di X. E su iOS, il divario è ancora più netto: 62,5 milioni contro 56,6. Il 5 settembre è stato il primo giorno del sorpasso, ma da allora i due social si sono alternati in vetta, come due sprinter in una gara di ego digitale. Threads, nato nel 2023 come spin-off di Instagram, gode di una spinta interna non indifferente: il feed di Instagram lo promuove come fosse il fratellino prodigio. X, invece, arranca: nel settembre 2024 contava 149,9 milioni di utenti attivi giornalieri, oggi ne ha persi oltre 20 milioni. La battaglia tra Meta e Musk si gioca a colpi di notifiche, swipe e algoritmi. E mentre Threads cresce, X sembra perdere il filo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli