Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.6 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Claude AI e Deloitte: partnership strategica per l’AI enterprise del futuro

LUGANO – Anthropic e Deloitte annunciano la più grande alleanza AI aziendale: Claude sarà disponibile per i professionisti Deloitte. In un passo strategico verso l’adozione su larga scala dell’intelligenza artificiale, Anthropic e Deloitte hanno annunciato oggi un’alleanza ampliata che porterà il modello Claude all’interno della rete globale di Deloitte, coinvolgendo oltre 470.000 professionisti in più di 150 paesi.

Claude entra nell’ecosistema Deloitte: una svolta per l’AI aziendale

L’accordo rappresenta il più grande dispiegamento di IA aziendale nella storia di Anthropic, e segna una nuova era per l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale nel mondo corporate. Claude, noto per il suo approccio alla sicurezza e alla conformità, sarà integrato in tutte le funzioni Deloitte: dalla consulenza strategica allo sviluppo software, fino al coinvolgimento dei clienti.

Nasce il Centro di Eccellenza Claude

Come parte dell’alleanza, Deloitte istituirà un Claude Center of Excellence: un hub globale con specialisti qualificati che svilupperanno quadri di implementazione, condivideranno best practice e offriranno supporto tecnico continuo. L’obiettivo è portare i progetti pilota di IA alla produzione su scala industriale, garantendo robustezza e scalabilità.

Formazione e certificazione: 15.000 esperti Claude

Deloitte e Anthropic lanceranno un programma di certificazione formale per formare e certificare 15.000 professionisti su Claude. Questi esperti saranno fondamentali per sostenere le implementazioni del modello AI sia all’interno dell’organizzazione che nei progetti con i clienti.

Soluzioni AI per settori regolamentati

L’approccio differenziato della partnership si concentra sulla creazione di soluzioni AI per settori ad alta regolamentazione, come:

  • Servizi finanziari
  • Scienze della vita
  • Servizi pubblici

Queste soluzioni integreranno il design orientato alla sicurezza di Claude con il framework Trustworthy AI™ di Deloitte, offrendo maggiore trasparenza nei processi decisionali e facilitando la conformità normativa.

Le dichiarazioni ufficiali

“Deloitte ha scelto Claude perché ha bisogno di un’IA affidabile che possa aiutare i propri dipendenti e clienti in tutti i settori e su scala globale,” ha affermato Paul Smith, Chief Commercial Officer di Anthropic.

“Questa relazione ampliata comprende l’integrazione tecnologica, la creazione di un centro di eccellenza e la certificazione di 15.000 professionisti,” ha dichiarato Ranjit Bawa, Global Technology and Ecosystems & Alliances Leader, Deloitte Global.

Un modello per il futuro dell’AI aziendale

Con questa alleanza, Deloitte e Anthropic non solo accelerano la trasformazione digitale interna, ma pongono le basi per rimodellare il modo in cui le imprese operano nel prossimo decennio. Claude diventa così un punto di riferimento per l’adozione responsabile e scalabile dell’intelligenza artificiale nel mondo enterprise.

(Fonte: Anthropic, https://www.anthropic.com/news/deloitte-anthropic-partnership)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli