NEW YORK, Stati Uniti – JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza e la resilienza economica degli Stati Uniti. L’iniziativa fa parte del piano decennale “Security and Resiliency Initiative”, che prevede un impegno complessivo di 1.500 miliardi di dollari per rafforzare settori considerati vitali per l’indipendenza industriale americana.
“Security and Resiliency Initiative”: il CEO Jamie Dimon spiega la visione di JP Morgan
Secondo il CEO Jamie Dimon, gli Stati Uniti sono diventati “troppo dipendenti da fonti inaffidabili” per minerali critici, manifattura e tecnologie avanzate. Il piano si concentrerà su quattro aree principali: catena di approvvigionamento e produzione avanzata, difesa e aerospazio, energia strategica e tecnologie di frontiera come intelligenza artificiale, cybersicurezza e quantum computing. JP Morgan prevede di sostenere sia startup che aziende consolidate attraverso investimenti in equity e venture capital. Il gruppo ha già pianificato 1.000 miliardi di dollari in finanziamenti per clienti attivi in questi settori, con l’obiettivo di aumentare l’impegno di altri 500 miliardi nei prossimi dieci anni.