Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
18.1 C
Lugano
mercoledƬ 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Trump alza il tiro: dazi al 100 % contro la Cina, slitta il vertice con Xi; Macron rilancia con Lecornu

WASHINGTON D.C., Stati Uniti - Il Presidente Donald Trump annuncia l’introduzione di dazi supplementari del 100 % sulle importazioni cinesi a partire dal 1°...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO – Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate a salire fino a 1.120 yuan entro il 2028. La misura colpisce navi di proprietĆ , gestione o controllo USA, come risposta diretta ai dazi americani sulle navi cinesi, inclusi supplementi del 100% su gru e attrezzature portuali. Washington ha replicato con tariffe da 50 a 120 dollari per tonnellata/container su navi cinesi. Il Ministero dei Trasporti cinese ha dichiarato di voler tutelare l’industria navale nazionale, mentre Pechino afferma di essere pronta a ā€œcombattere fino alla fineā€. Le tensioni hanno giĆ  impattato i mercati globali, con borse europee in calo e oro ai massimi storici. Lo scontro tra le due superpotenze segna una nuova fase di guerra commerciale bilaterale, con ripercussioni su logistica, export e stabilitĆ  economica globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli