Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
18.1 C
Lugano
mercoledì 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Trump alza il tiro: dazi al 100 % contro la Cina, slitta il vertice con Xi; Macron rilancia con Lecornu

WASHINGTON D.C., Stati Uniti - Il Presidente Donald Trump annuncia l’introduzione di dazi supplementari del 100 % sulle importazioni cinesi a partire dal 1°...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO –  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime gare d’appalto per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Secondo fonti autorevoli, è stata aperta una corsia preferenziale per gruppi europei e anche italiani, con priorità ai settori sanitari ed energetici. Il valore complessivo stimato supera gli 80 miliardi di dollari, con aziende come Webuild e Cementir già in fase di valutazione. Il Ministero degli Esteri italiano ha confermato l’interesse strategico nazionale, mentre l’UE valuta un piano di co-finanziamento multilaterale. Le gare rappresentano un primo passo verso la stabilizzazione post-conflitto e la ripresa economica regionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli