le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
7.1 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Il Louvre segreto: dalla fortezza medievale alla sede dei misteri

FRANCIA – Il Museo del Louvre, simbolo di Parigi e galleria d’arte più visitata al mondo con oltre 8,9 milioni di accessi l’anno, nasconde un passato che va ben oltre le sue celebri tele e sculture. Sai che questa istituzione, oggi custode di oltre 35.000 opere, non nacque affatto come museo? Le sue fondamenta risalgono al Medioevo, quando il Louvre era una possente fortezza militare, trasformata nel tempo in palazzo rinascimentale e residenza reale prima dell’apertura al pubblico nel 1793. Questa stratificazione storica si riflette anche nei suoi misteri più recenti: la controversa Piramide di I. M. Pei, ad esempio, completata nel 1989, fu scelta come ingresso principale senza una spiegazione ufficiale, alimentando teorie che spaziano dalla massoneria al simbolismo egizio. E se credevi che la Gioconda sia sempre stata al sicuro, ripensaci: il capolavoro di Leonardo da Vinci fu clamorosamente rubato nel 1911 e ritrovato solo due anni dopo in Italia, un evento che contribuƬ in modo decisivo a forgiare il suo mito globale. Il Louvre ĆØ una macchina del tempo che continua a svelare sorprendenti aneddoti.

Oltre la Gioconda: curiositĆ  architettoniche e aneddoti storici del Louvre

Oltre ai capolavori universalmente noti, il complesso del Louvre riserva angoli e storie inaspettate. Molti ignorano che l’ingresso al museo ĆØ facilitato dal Carrousel du Louvre, un grande centro commerciale sotterraneo che conduce direttamente alla Hall NapolĆ©on, snodo cruciale per l’accesso alle sue vaste ali. Quest’area sotterranea non ĆØ l’unico spazio verde: i meno attenti potrebbero perdere il Giardino del Carrousel, un’oasi di pace tra il palazzo e l’Arco di Trionfo, adornato da statue che fondono arte classica e contemporanea. Un capitolo oscuro della sua storia si lega alla Seconda Guerra Mondiale: il Louvre fu tristemente usato come magazzino dai nazisti per depositare e selezionare le opere d’arte rubate a collezionisti ebrei, prima che venissero trasferite o distrutte. Infine, per gli appassionati di cinema, il museo ĆØ stato la location d’eccellenza per il film “Il Codice Da Vinci”, con scene girate realmente tra le sue sale. Esplorare il Louvre significa viaggiare attraverso secoli di arte, storia e segreti ancora da scoprire.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli