Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

La Cina restringe l’export di terre rare: escalation geopolitica

CINA –Ā La Cina ha implementato nuove e severe restrizioni sull’esportazione di terre rare e delle relative tecnologie di lavorazione, inasprendo ulteriormente le tensioni commerciali e geopolitiche con le potenze occidentali, in particolare Washington e Bruxelles. Queste misure, immediatamente esecutive, vietano l’export, salvo esplicite autorizzazioni ministeriali, di un vasto range di tecnologie essenziali. Le restrizioni colpiscono processi cruciali come l’estrazione, la fusione e separazione dei minerali, la produzione di magneti ad alte prestazioni e il riciclaggio delle terre rare. L’obiettivo dichiarato dal Ministero del Commercio ĆØ “salvaguardare la sicurezza e gli interessi nazionali” di Pechino. Questa mossa strategica, che include anche le tecnologie per la manutenzione e l’ammodernamento delle linee di produzione, conferma la volontĆ  della Cina di mantenere un controllo ferreo sulla catena di approvvigionamento globale di questi elementi critici.

La Cina restringe l’export di terre rare

Questa stretta normativa non riguarda solo i produttori cinesi, ma impone l’obbligo di richiedere licenze di esportazione per i “prodotti a duplice uso” anche agli esportatori stranieri, ampliando il raggio d’azione del controllo di Pechino. Le terre rare sono minerali indispensabili per la transizione ecologica e per i settori ad alta tecnologia, dall’elettronica di consumo (smartphone, laptop) alla difesa, dalle energie rinnovabili (turbine eoliche) ai veicoli elettrici. Dominando circa il 60% della produzione mondiale e la quasi totalitĆ  della lavorazione, la Cina esercita un’enorme leva strategica. La decisione di limitare l’export delle tecnologie di lavorazione – dove detiene un vantaggio schiacciante – ĆØ una chiara risposta alle politiche di decoupling e un tentativo di rallentare lo sviluppo di catene di approvvigionamento alternative in Occidente, alimentando la corsa globale per l’autosufficienza mineraria e tecnologica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli