MONDO – Papa Leone XIV si appresta a compiere il suo primo, significativo, viaggio apostolico che lo porterĆ in Turchia e in Libano dal 27 novembre al 2 dicembre 2025. Il Pontefice partirĆ da Roma Fiumicino giovedƬ 27 novembre, con arrivo ad Ankara, Turchia. Questo viaggio, denso di impegni, prevede ben 16 interventi tra discorsi, saluti e omelie, ponendo un forte accento sul dialogo ecumenico e interreligioso. Un momento culminante sarĆ il pellegrinaggio a Iznik (l’antica Nicea) per celebrare il 1700° anniversario del cruciale Primo Concilio di Nicea. Dopo l’accoglienza ufficiale ad Ankara, il programma del primo giorno include la visita al Mausoleo di Ataturk, l’incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e la successiva cerimonia di benvenuto presso il Palazzo Presidenziale, dove Papa Leone terrĆ il suo primo discorso pubblico. La sera stessa, il Papa si trasferirĆ a Istanbul, preparandosi per i giorni successivi che lo vedranno impegnato in incontri di preghiera, visite storiche e gesti di profonda caritĆ , evidenziando l’importanza delle radici cristiane e la necessitĆ di convivenza pacifica tra le fedi in queste regioni nevralgiche.
Il programma del Papa
Il fitto programma del viaggio di Papa Leone XIV in Turchia prosegue il 28 novembre a Istanbul con un incontro di preghiera nella Cattedrale dello Spirito Santo e una visita alla Casa di accoglienza per anziani. L’importanza ecumenica del viaggio si manifesterĆ nel trasferimento in elicottero a Iznik per un incontro di preghiera presso gli scavi archeologici dell’antica Basilica di San Neofito. Sabato 29 novembre, la giornata di Istanbul sarĆ segnata da due gesti di alto valore simbolico: la visita alla maestosa Moschea Sultan Ahmet (Moschea Blu) e l’incontro con Bartolomeo, Patriarca di Costantinopoli, che culminerĆ nella firma di una dichiarazione congiunta, rafforzando i legami tra la Chiesa Cattolica e l’Ortodossia. Domenica 30 novembre, dopo la Divina liturgia nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio, il Papa partirĆ per il Libano, un Paese cruciale per il cristianesimo in Medio Oriente. A Beirut, dopo gli incontri istituzionali, il viaggio assumerĆ una dimensione di profonda solidarietĆ : lunedƬ 1 dicembre si terranno l’incontro ecumenico e interreligioso in Piazza dei Martiri e l’incontro con i giovani. MartedƬ 2 dicembre, prima del rientro a Roma, il Pontefice si recherĆ al porto di Beirut per una toccante preghiera silenziosa nel luogo dell’esplosione del 2020, in un messaggio globale di vicinanza e speranza.














