Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledì 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Mondo: urgente la cooperazione contro la criminalità organizzata e la droga

MONDO – La sfida del traffico di droga nell’UE richiede un’immediata e intensificata cooperazione tra gli Stati membri. L’Unione Europea sta affrontando una crescente diversificazione delle sostanze illegali e un preoccupante aumento della violenza perpetrata dalla criminalità organizzata. Secondo Alexis Goosdeel, direttore esecutivo della nuova Agenzia dell’Unione europea sulle droghe, i nuovi strumenti e le forme di collaborazione adottate da Bruxelles sono vitali per contrastare la diffusione di sostanze inedite e un network criminale in evoluzione. L’espansione dei poteri dell’Agenzia riflette l’urgenza di monitorare e intervenire su un mercato della droga sempre più mutevole e pericoloso per la salute pubblica, come dimostra l’emergere di nuove sostanze psicoattive.

L’allerta sulle nuove droghe: la “Cocaina Rosa”

Il fronte più insidioso della lotta al traffico di droga è rappresentato dalle nuove sostanze psicoattive (NPS), sostanze non ancora classificate come droghe ma con potenziali effetti letali. L’Agenzia UE ha identificato oltre 950 di queste sostanze mai viste prima sul mercato europeo, come la cosiddetta “cocaina rosa”. Per contrastare efficacemente la loro immissione sul mercato e i conseguenti rischi sanitari, è essenziale che il sistema di allerta europeo si rafforzi, sfruttando appieno i maggiori poteri della neonata Agenzia. Solo attraverso una maggiore cooperazione e condivisione di informazioni, gli Stati membri potranno proteggere i cittadini e smantellare le reti violente che alimentano il traffico di droga in Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli