FOCUS – Europol, l’Agenzia dell’Unione Europea per la cooperazione nell’attività di contrasto con sede all’Aia, svolge una missione cruciale nel supportare gli Stati membri contro le forme più gravi di criminalità organizzata e internazionale. Tra le minacce più impellenti alla sicurezza interna dell’UE figura il traffico internazionale di stupefacenti, che alimenta le reti criminali su vasta scala. L’azione di Europol si concentra sull’analisi e lo scambio di informazioni di intelligence per coordinare le operazioni transfrontaliere, fornendo un supporto fondamentale alle forze di polizia nazionali. Il narcotraffico è, infatti, un’enorme fonte di reddito illecito che si interseca con il riciclaggio di denaro e la corruzione, elementi che minacciano la sicurezza e il benessere dei cittadini europei.
La priorità del traffico di droga: piattaforma europea anti-crimine
Il traffico di droga rappresenta una delle minacce prioritarie per l’Unione Europea, come evidenziato dalla piattaforma EMPACT (European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats). Europol funge da centro di competenza e fulcro informativo, supportando attivamente il contrasto a queste reti criminali agili e senza confini. I recenti rapporti di Europol sottolineano come circa un terzo delle organizzazioni criminali più pericolose in Europa sia coinvolto esclusivamente nel traffico di stupefacenti, spesso infiltrando settori economici legali come la logistica e l’edilizia per il riciclaggio. L’Agenzia collabora con molti partner non UE per interrompere le rotte globali del narcotraffico, lavorando 24 ore su 24 per rendere l’Europa più sicura.














