SVIZZERA – La Navigazione sul Reno, elemento cardine per il polo fluviale di Basilea, beneficia di una nuova flessibilitĆ normativa. La Confederazione, rappresentata dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM), e il Cantone di Basilea CittĆ hanno trovato una soluzione con l’industria per l’impiego di personale proveniente da Stati terzi. L’obiettivo ĆØ garantire certezza del diritto e snellire le procedure per le attivitĆ lucrative di breve durata a bordo delle navi da crociera. Questa collaborazione mira a coniugare gli interessi economici della navigazione internazionale con i sistemi di autorizzazioni di lavoro svizzeri, garantendo allo stesso tempo la tutela dei lavoratori e un approccio efficiente e chiaro.
Il polo fluviale di Basilea sul Reno
Dal 1° gennaio 2026, entreranno in vigore nuove regole per gli impieghi di breve durata che semplificano il quadro normativo. Per le compagnie straniere, si applicherĆ la “regola degli otto giorni” senza necessitĆ di autorizzazione per anno civile. Un cambiamento significativo riguarda le compagnie con sede in Svizzera: queste potranno richiedere le autorizzazioni di lavoro per il personale Stati terzi fin dal primo giorno, superando il limite degli otto giorni. La SEM Svizzera e il Cantone di Basilea CittĆ assicureranno l’attuazione delle nuove direttive, mantenendo al contempo un forte impegno nella lotta agli abusi, per garantire il rispetto delle condizioni salariali e lavorative in linea con il diritto in vigore.














