SVIZZERA – L’Ufficio federale dell’energia (UFE) ha arricchito il suo dashboard sull’energia con un’importante novità per la produzione di energia in Svizzera. Da Berna arrivano ora dati giornalieri e previsioni regionali (a livello distrettuale) con risoluzione oraria per il fotovoltaico dei cinque giorni successivi. Questa innovazione fornisce ai gestori delle reti e al pubblico informazioni cruciali su quanta energia solare viene prodotta in tempo reale e su come evolverà la produzione. Con la continua crescita e la dipendenza dalle condizioni meteorologiche del fotovoltaico, questi dati migliorano significativamente la trasparenza, la sicurezza pianificatoria e l’ottimizzazione del sistema energetico, riducendo i costi per l’energia di compensazione.
Intelligenza artificiale ed energia solare svizzera
La nuova, robusta base di dati è frutto della collaborazione tra l’UFE e lo Swiss Data Science Center (SDSC). Per calcolare la potenza installata complessiva del fotovoltaico in Svizzera, il progetto integra fonti come Pronovo, il Registro federale degli edifici (REA) e modelli 3D di Swisstopo. Un elemento chiave è l’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) per analizzare immagini aeree e includere gli impianti non ancora registrati. Utilizzando dati meteorologici di MeteoSvizzera e fattori di crescita regionale, la data science garantisce previsioni accurate e una visione completa della produzione fotovoltaica. Questi dati sono resi disponibili come dati liberamente accessibili, a beneficio di tutti gli attori del settore e della società.














