SVIZZERA – Il Comitato consultivo svizzera digitale si ĆØ riunito il 30 ottobre 2025, concentrando le discussioni sulla cruciale cibersicurezza Svizzera e sulla sicurezza delle informazioni, temi centrali della Strategia Svizzera digitale. Guidati dal consigliere federale Martin Pfister e con la partecipazione del cancelliere Viktor Rossi, i rappresentanti di Cantoni, economia e scienza hanno analizzato lo stato attuale delle misure nazionali. La cibersicurezza ĆØ considerata un fondamento essenziale per rafforzare la fiducia della popolazione e dell’economia nelle infrastrutture e nei servizi digitali. La Ciberstrategia nazionale (CSN) funge da base per posizionare la Svizzera come una piazza digitale sicura e resiliente a livello internazionale. Questo impegno rientra anche nelle riflessioni del Consiglio federale in materia di politica di sicurezza, sottolineando l’importanza strategica e sociale del tema.
Partnership e soluzioni per la cibersicurezza nazionale
I dibattiti del Comitato consultivo hanno evidenziato che la cibersicurezza non ĆØ solo una sfida tecnica, ma anche sociale e strategica. Le discussioni si sono focalizzate sulla necessitĆ di informazione e sensibilizzazione, sull’adozione di misure di protezione nella quotidianitĆ e sul garantire la capacitĆ dāazione dellāAmministrazione in situazioni di emergenza. I partecipanti hanno identificato l’attuazione rapida delle misure previste dalla CSN e un accesso facilitato alle informazioni per cittadini e imprese come fattori di successo fondamentali. Lāincontro ha confermato la soliditĆ dei partenariati in Svizzera necessari per affrontare le sfide dello spazio digitale con lungimiranza, assicurando che la nazione rimanga interconnessa e sicura.














